CIVITAVECCHIA - Nella città di Civitavecchia è in vigore la raccolta differenziata con la modalità del servizio "porta a porta" (ritiro dei rifiuti a domicilio). Per il vetro è prevista la raccolta stradale con le campane.
La città è stata suddivisa in due zone:
- Zona 1 (Centro) dove il servizio viene effettuato in orario notturno;
- Zona 2 (Periferia) dove il servizio viene invece effettuato in orario diurno.
Dal 28 Ottobre 2019 sono attive le modifiche apportate al servizio di raccolta differenziata, a seguito dell'ordinanza firmata dal sindaco di Civitavecchia, Ernesto Tedesco.
CSP
s.r.l. e Comune hanno di recente introdotto delle migliorie al servizio per ottimizzare la qualità stessa della raccolta differenziata. Legambiente e Regione Lazio hanno per la prima volta inserito Civitavecchia tra i comuni
cosiddetti “Ricicloni”.
Creazione di stazioni commerciali
"Porta, porta!"
STAZIONI COMMERCIALI - La rimodulazione del servizio ha consentito di eliminare i carrellati dal centro cittadino degli operatori commerciali (bar e ristoranti). L'Azienda ha creato delle "stazioni commerciali" dove agli esercenti vengono ritirarti i rifiuti direttamente dal personale di CSP, esattamente come accade già per la raccolta dei rifiuti domestici. Una pratica che viene incontro anche ai cittadini, i quali possono utilizzare queste stazioni commerciali per liberarsi dei rifiuti prodotti in giornata, senza aspettare il giorno di raccolta previsto dal calendario della raccolta domestica.
ELIMINAZIONE PUNTI DI RACCOLTA DEI RIFIUTI
Al fine di arginare
il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti nelle aree adibite a punti di raccolta, CSP e Comune hanno condotto una ricognizione nelle zone periferiche cittadine per estendere progressivamente il servizio “porta a porta”. Al momento, il progetto
ha coinvolto la località Tenuta dell’Argento, la zona del Casaletto
Rosso e Via Terme di Traiano alta
(Via Amicizia).
NOVITA' - In questa Guida troverai le novità più rilevanti apportate
al servizio e tutte le informazioni che nel tempo abbiamo dimenticato.
RACCOLTA INDUMENTI USATI
Nuovi contenitori distribuiti su tutto il territorio comunale
Il servizio è stato recentemente incrementato grazie al posizionamento di nuovi contenitori per la raccolta di indumenti usati dislocati su tutto il territorio di Civitavecchia. E’ possibile prenotare anche il servizio a domicilio contattando il numero sottostante.
(Per saperne di più, clicca sul banner)
RACCOLTA DEGLI OLI ALIMENTARI ESAUSTI
Anche la città di Civitavecchia si doterà presto di un servizio
di raccolta degli oli alimentari esausti. Gli oli alimentari
esausti sono altamente inquinanti per le acque e creano disagi agli impianti di depurazione. A breve si potranno conferire
gli oli esausti negli appositi
contenitori che saranno
collocati su tutto il territorio comunale.
CALENDARI ATTUALMENTE IN VIGORE
Per il Vetro è prevista la raccolta stradale con le campane.
CALENDARIO ZONA 1 (CENTRO)
Utenze domestiche
ESPOSIZIONE CONTENITORI
dalle ore 20:00
Inizio servizio ritiro dalle ore 22:00
CALENDARIO ZONA 2 (PERIFERIA)
Utenze domestiche
ESPOSIZIONE CONTENITORI
dalle ore 21:00 del giorno precedente
Inizio servizio ritiro dalle ore 6:00
Ritiro dei contenitori dopo lo svuotamento.
Cosa si può̀ mettere nella campana stradale del vetro?
SI
Bottiglie, vasetti, barattoli, boccette di profumo e contenitori in genere di vetro
NO
Lampadine, neon, oggetti in cristallo, ceramica e piatti, specchi e contenitori specchiati (es. thermos).
Non abbandonare bottiglie, damigiane ecc. fuori delle campane del vetro!
MODULI E CALENDARI
- CALENDARIO ZONA 1 Utenze Domestiche (*in vigore)
- CALENDARIO ZONA 2 Utenze Domestiche (* in vigore)
- CALENDARIO ZONA 1 Utenze Commerciali (*in vigore)
- CALENDARIO ZONA 2 Utenze Commerciali (*in vigore)

Calendario ZONA 1 - Utenze commerciali NOTTURNO
ESPOSIZIONE CONTENITORI dalle ore 20:00
Inizio ritiro dalle ore 22:00
Ritiro dei contenitori vuoti entro le ore 9:00 del mattino successivo.
Calendario ZONA 2 - Utenze commerciali DIURNO
ESPOSIZIONE CONTENITORI dalle ore 21:00
Inizio ritiro dalle ore 6:00
Calendario valido dal 15/07/2020 fino a nuova comunicazione.