RACCOLTA ABITI USATI – Posizionati su tutto il territorio di Civitavecchia i nuovi contenitori per la raccolta di indumenti usati. Si tratta di un’attività conseguente al nuovo affidamento del servizio operato dall’azienda R.A.U. (Raccolta Abiti Usati Società Cooperativa), il cui obiettivo principale è quello di differenziare tutto quello che non è più utile, proteggendo l’ambiente, perché si riduce lo spreco di materie prime. L'iniziativa, fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale, di concerto con l'Assessorato all'Ambiente, prevede una rimodulazione del servizio già attivo con una riduzione del numero dei punti di raccolta, migliorando così il decoro sulla scorta dell'esperienza maturata in questi mesi di osservazione del servizio, che aveva generato fenomeni di abbandono incontrollato dei rifiuti.
I nuovi contenitori sono di colore
bianco e dotati di un sistema di apertura antintrusione e sono riconoscibili dalla
scritta apposta sugli stessi “Raccolta Indumenti Usati” (in precedenza la
raccolta avveniva con i contenitori celesti). I nuovi contenitori (34 in totale) sono posizionati
su tutto il territorio comunale, tra cui anche all’ecocentro comunale, in Via Alfio
Flores, nel piazzale di Villa Albani in Via Terme di Traiano, 42 e nei pressi del cantiere
di igiene urbana di Via Leopoli.
Il posizionamento dei contenitori è soggetto a modifiche.
Trova il contenitore più vicino a te

Il servizio permette di destinare indumenti, ma anche biancheria, tende, borse, cinture, scarpe, coperte, cappelli, scarpe appaiate e altri accessori. Gli abiti e gli altri indumenti devono essere depositati in buste ben chiuse nell’apposito contenitore stradale bianco, distribuiti in tutta la città. Gli indumenti raccolti vengono igienizzati in apposite cabine di igienizzazione e successivamente consegnati ai centri di stoccaggio autorizzati.
Tutti gli indumenti, che verranno appositamente trattati per poter essere riciclati, non finiranno all’interno dei sacchi dell’indifferenziata, evitando così di sommarsi alla quantità di rifiuti prodotti ogni giorno e riducendo il totale destinato allo smaltimento.
A breve, verranno inoltre installate fototrappole per scongiurare l’abbandono di rifiuti in strada e vandalismi, a discapito del servizio stesso.
In caso di errato conferimento o di introduzione accidentale di un oggetto di valore all'interno dei contenitori contattare il numero 328/8252973.
Si invitano i cittadini a non abbandonare le buste colme di indumenti usati fuori dai contenitori.