RACCOLTA DIFFERENZIATA - Mercoledì 27 luglio 2022 - La rubrica “La raccolta differenziata non va in vacanza”, buone pratiche per la corretta gestione dei rifiuti, si occupa oggi di un oggetto che si trova in tutte le case: la stampella o gruccia appendiabiti. E’ importante non sbagliare contenitore se si vuole riciclare il più possibile. Per questo è fondamentale conoscere dove conferire esattamente un oggetto.
Nel caso delle grucce appendiabiti, ad esempio, non tutti sanno che a seguito di una modifica dell’allegato I della Direttiva Europea, quelle in plastica, più comunemente chiamate appendini o stampelle, possono essere conferite nel contenitore giallo per la raccolta di plastica e metalli.
Sebbene non propriamente confezioni, come accadde per piatti e bicchieri usa e getta, anche le grucce sono state quindi assimilate alla categoria degli imballaggi e quindi possono essere riciclate. Si considerano riciclabili sia quelle composte di sola plastica, sia quelle contenenti piccole parti metalliche, come il gancio o le mollette per gonne e pantaloni.
Per ciò che concerne le grucce in legno, ovviamente, la maniera corretta per differenziarle e riciclarle è quella di portarle all’ecocentro comunale: lì verrà separato il legno dagli altri materiali in modo da recuperarlo correttamente, riciclando così tutte le parti (dove possibile).