Aperto dal Lunedì al Sabato dalle 7:30 alle 12:30 

Via Alfio Flores, 15 Civitavecchia 

CENTRO DEL RIUSO - L’iniziativa, fortemente voluta da CSP srl, nasce con l’intento di ridurre la produzione di rifiuti coinvolgendo direttamente il tessuto sociale della nostra città.

Un successo oltre ogni aspettativa che ha aperto ufficialmente i battenti ad Ottobre 2019. Si trova all’interno dell’ecocentro comunale, in Via Alfio Flores, 15 nella zona industriale di Civitavecchia. E’ aperto al pubblico dal Lunedì al Sabato dalle ore 7:30 alle ore 12:30. 

Al momento il Centro del Riuso non dispone di un’apposita struttura: è stata semplicemente adibita un’area all’entrata dell’ecocentro comunale. Tantissimi e variegati i beni attualmente disponibili: biciclette per bambini, passeggini, culle, giocattoli, quadri, attrezzi per la casa ed il tempo libero, mobili, vernici, ecc. CSP propone ai cittadini una quotidiana proposta relativa ai beni conferiti, ancora utilizzabili e disponibili al Centro del Riuso. L’Azienda  riconosce priorità ad Associazioni, Onlus ed Enti no Profit, ma ogni singolo cittadino può ritirare ciò di cui avesse bisogno presentandosi presso il Centro del Riuso. 

(Nella foto, "L'Angolo della lettura")

https://www.facebook.com/civitavecchiaservizipubblici

    CLICCA SULL'ICONA FB

RIDUZIONE DEI RIFIUTI

L’obiettivo principale del Centro è quello di ridurre la produzione di rifiuti, evitando che un bene o oggetto diventi rifiuto, perché prima di tutto è una risorsa che può essere riutilizzata o riciclata tante volte prima del suo fine vita. Il centro del riuso nasce con l’intento di intercettare questi beni e di rimetterli in circolazione perché quello che non serve ad una persona può servire ad un’altra.

COME FUNZIONA

Mobili, biciclette, passeggini, culle, giocattoli, quadri, cornici, tavoli, sedie, libri, riviste, elettrodomestici, attrezzi per la casa ed il tempo libero, utensili, vernici, ecc

IL RISULTATO

Innanzitutto riduzione dei rifiuti: ogni oggetto donato dai cittadini continua a vivere, passando di mano in mano. Ma il Centro del Riuso è anche un centro di aggregazione sociale e di incontro, di persone, di storie e di professioni. Il Personale di CSP srl in servizio presso il Centro del Riuso è a disposizione, ogni giorno, non solo per gestire l’accoglienza degli oggetti, la loro eventuale riparazione e sistemazione sugli scaffali, l’accoglienza dei cittadini, ma anche per contattare direttamente le numerose associazioni di volontariato presenti sul nostro territorio, e che hanno la priorità nell’acquisizione degli oggetti donati. 

Il Centro del Riuso unitamente all’Ecocentro Comunale accoglie mediamente dalle 100 alle 140 persone al giorno, tra coloro che si recano per gettare ingombranti, ferro, plastica, vetro, sfalci di potature ed ingombranti, e coloro che invece lo visitano per donare oggetti o che sono alla ricerca di un oggetto usato.

Il Presidente del Cda, avv. Fabrizio Lungarini: << L’iniziativa si inserisce perfettamente nelle attività di miglioramento del servizio di igiene urbana. Con il centro del riuso, CSP offre, infatti, un importante servizio ai cittadini, offrendogli in omaggio beni e prodotti, spesso praticamente nuovi, che hanno cessato la loro funzione presso alcune famiglie e che invece possono essere utili per altre. Riutilizzare tali prodotti – prosegue il Presidente di CSP srl -  permette poi alla collettività di limitare il conferimento in discarica, con una limitazione della spesa collettiva e soprattutto con un significativo miglioramento ambientale. Sono convinto che i civitavecchiesi ci aiuteranno in questo compito, con la loro proverbiale generosità >>.

COSA SI PUÒ DONARE

Chiunque, anche cittadini provenienti da altri Comuni del comprensorio, può consegnare agli operatori del Centro: abiti, biancheria per la casa, articoli e accessori per l'infanzia, giocattoli, attrezzi per lavori domestici, attrezzature sportive, giochi, stoviglie e casalinghi, mobili. E, allo stesso tempo, chiunque lo desideri potrà invece ritirarli gratis

I giocattoli, gli oggetti per l’infanzia e le carrozzine per disabili ed anziani sono gli articoli più donati e più richiesti da cittadini ed associazioni di volontariato.

SOLIDARIETÀ

Non da ultimo, un altro aspetto importante è quello che riguarda la solidarietà. Il Centro è infatti in costante contatto con le associazioni di volontariato di Civitavecchia e del comprensorio che, a seconda delle necessità delle persone che sono in situazione di grande difficoltà, possono contare sulla collaborazione degli operatori di CSP, ma soprattutto sulla grande umanità e generosità dei cittadini che donano i loro beni.